Castellinaldo è un incantevole borgo che sorge nel cuore Roero, dove enogastronomia, territorio, arte e cultura si intrecciano in maniera indissolubile.
Il paese sorge intorno al castello cinquecentesco che domina il centro abitato. Di rilievo la Chiesa parrocchiale di San Dalmazzo, la Chiesa della Santa Sindone, la Casa Cottalorda o “Casa Rossa”.
Castellinaldo è uno dei 23 comuni del Roero, territorio che offre splendidi paesaggi, cucina tipica e ottimi vini. Le dolci colline punteggiate di vigneti, boschi incontaminati e castelli medievali sono meta prediletta da migliaia di turisti alla ricerca di tesori artistici, antiche leggende e prelibatezze della natura cucinate secondo la tradizione.
La terra roerina offre infatti prodotti di ottima qualità: molto apprezzati i funghi, i tartufi, il miele e le molte varietà di pesche, pere, fragole, castagne, asparagi.
A pochi chilometri da Castellinaldo le città di Alba e Bra e l’altrettanto interessante territorio delle Langhe e del Monferrato offrono numerose occasioni di svago e relax.