Ristorante Mongalletto

Abbandonati a peccati di gola gustosi e raffinati

Quella del Roero è una cucina tradizionale, ricca e varia pur nella semplicità, che si è tramandata di generazione in generazione.

 
È nata povera perchè preparata con gli ingredienti che la massaia poteva reperire sull’aia e nell’orto (minestroni, frittate, pollo, tajarin, lasagne), ma nell’800 si affina e si arricchisce di gusti e ingredienti offrendo: fritti misti, agnolotti, selvaggina, bunet.
Alcune ricette tipiche di Castellinaldo sono: gli agnolotti, le pesche ripiene al cioccolato e i torcetti.

Il ristorante dispone di saletta interna, porticato, terrazza e locale taverna ricavato dall’antica cantina e offre una cucina tradizionale del territorio con un’attenta selezione delle materie prime genuine e stagionali, recuperando le tradizioni con un pizzico di innovazione grazie alla sapiente esperienza dello chef.

“Piatti gustosi e raffinati preparati unicamente con prodotti di stagione. Esistono luoghi che pur vivendoli appartengono ad una dimensione passata. Ci sono poi persone che ne mantengono l’antica cultura e fan sì che la profana ritualità della cucina locale scorra nel tempo senza invecchiare. Nascono così piatti unici, manufatti capaci di trasformare i frutti delle stagioni in sapori da custodire con gelosia “

Posti:100 distribuiti su tre sale.