• Agriturismo Ristorante Mongalletto, nel cuore del Roero
  • Paesaggi - Langhe e Roero

News & Offers

Tullio Pericoli. Le colline davanti

L’imponente chiesa medievale di San Domenico ad Alba ospita la personale di Tullio Pericoli intitolata Le colline davanti: 85 nuovi lavori dell’artista tutti ispirati al paesaggio collinare di Langhe, Roero e Monferrato – i cui paesaggi vitivinicoli sono stati riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’umanità dall’UNESCO – ritratto nelle varie stagioni. Con questa mostra, il pittore dichiara la sua recente attrazione per le colline piemontesi e le sue opere vengono esposte proprio nel periodo in cui, grazie alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Alba diventa meta di un turismo internazionale.

“L’amicizia con Giorgio Bocca – racconta Pericoli – mi ha portato in questi luoghi già a partire dagli anni ’90. Lo accompagnavo ogni tanto alla ricerca di vini, e coglievo nei suoi occhi, quando arrivavamo davanti a questi paesaggi, uno sguardo d’amore. Un invito recente mi ha spinto a tornarci e a rivedere queste terre attraverso i miei attrezzi: gli occhi, la mano, la matita, i pennelli.”
La personale albese concentra un lavoro di oltre due anni, tele, tavole e carte, utilizzando e spesso sovrapponendo tecniche varie, come l’olio, l’inchiostro, l’acquarello, il collage.

“tutto è presente in questi dipinti per il piacere visibile e quasi tattile dell’occhio, – scrive Giuseppe Montesano in catalogo – eppure tutto si sottrae, (…) una visione del mondo infranta, con irreparabile gentilezza, dalla danza che segni e arabeschi musicali scatenano intorno al vuoto strapieno di senso che si può dire solo con le immagini: e si esce da ognuno di questi dipinti con la sensazione che anche dopo aver consumato nel piacere le loro superfici belle, le immagini conservino integra la loro forza visionaria, e che potremmo ricominciare da capo a fissarle senza mai arrivare ad esaurirle.”
Per l’occasione sarà pubblicato, dalla Casa Editrice Skira, un catalogo, dal titolo Le colline davanti contenente, oltre al citato testo di Giuseppe Montesano, un testo dello storico dell’arte Giovanni Romano e di Piercarlo Grimaldi,antropologo e rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Il libro, oltre che nelle principali librerie, sarà acquistabile presso la sede della mostra.

Dal 23 Settembre 2017 al 26 Novembre 2017

ALBA | CUNEO

LUOGO: Chiesa di San Domenico

ENTI PROMOTORI:

  • Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
  • Città di Alba
  • Tu Langhe Roero

COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito

TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 0173 361051

SITO UFFICIALE: http://www.fieradeltartufo.org