Le Langhe e il Roero sono tra i paesaggi più affascinanti del Piemonte.
Zone di colline, paesi e antichi borghi arrampicati sulle alture, vigneti e grandi tradizioni gastronomiche.
Per gli amanti del cibo e del vino questa è sicuramente una delle zone d’eccellenza, il luogo ideale per rilassarsi e godere della natura, dell’arte e soprattutto del buon vino e della buona cucina.
C’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa assaggiare e quale prodotto portare a casa come souvenir.
Il Roero sorge sul versante sinistro del Tanaro, e prende il nome dall’antica famiglia che governò il piccolo feudo per secoli.
Si tratta di terre a lungo contese e frazionate in tanti piccoli feudi sempre in lotta tra loro, ciò spiega la presenza di numerosi castelli e fortificazioni.
Le Langhe e il Roero, così ricche di testimonianze storiche, oltre a produrre ottimi vini, sono anche la terra di pregiati tartufi bianchi, a cui è dedicata ogni anno una fiera nazionale che si svolge ad Alba.