• Agriturismo Ristorante Mongalletto, nel cuore del Roero
  • Paesaggi - Langhe e Roero

News & Offers

Monforte, il paese dei balocchi

Pinocchio è sbarcato nelle Langhe: per sette giorni fino a domenica prossima le avventure del burattino di legno creato da Carlo Collodi prendono vita nel borgo storico di Monforte d’Alba, una delle perle delle colline patrimonio dell’Unesco. Le vie, le piazze e i cortili del paese si colorano di grandi scenografie, pannelli illustrati, spettacoli di teatro, musica e danza, animazioni, laboratori artistici, mostre, proiezioni, giochi didattici. Un paese che si trasforma in un libro a cielo aperto. Dopo Il Villaggio di Marco Polo (2011), Il Giro del Mondo in 80 giorni (2013) e Don Chisciotte (2015), Le avventure di Pinocchio è il tema della IV edizione della rassegna biennale Vivolibro della Fondazione Bottari Lattes, dedicata ai bambini delle scuole elementari, nata per avvicinare i più piccoli alla lettura.

Oltre cento gli appuntamenti aperti ai bambini e alle loro famiglie, molti dei quali realizzati dagli stessi ragazzi. Sono oltre 4.000 i bambini  provenienti da 50 scuole elementari di Piemonte e Liguria che porteranno in scena il loro Pinocchio. Peraltro, sempre in provincia di Cuneo, un altro paese, Vernante, da tempo ha dedicato le facciate dei suoi edifici per raccontare l’avventura di Pinocchio nel ricordo di Mussino, il disegnatore più famoso del personaggio di Collodi, che a Vernante aveva vissuto a lungo.