• Agriturismo Ristorante Mongalletto, nel cuore del Roero
  • Paesaggi - Langhe e Roero

News & Offers

MERCATO MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA

Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba è il protagonista indiscusso della stagione autunnale di Alba: si tratta di un’area espositiva nel centro storico della Città, il Cortile della Maddalena, dove si posso acquistare e apprezzare al meglio i tartufi provenienti dai boschi di Langhe, Roero e Monferrato.

I TARTUFI E LA COMMISSIONE QUALITA’
Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba racchiude in un’unica struttura, trifolao (i cercatori di tartufo) e commercianti, puntando alla qualità e alla la certificazione del tartufo.
Proprio così: il Tuber magnatum Pico venduto ad Alba è analizzato e garantito.
Il consumatore è tutelato grazie a una Commissione di controllo che fa riferimento alle regole della Carta della Qualità del Tuber magnatum Pico redatta in quattro lingue dal Centro Nazionale Studi Tartufo, la più qualificata assise per l’analisi e la valorizzazione del prezioso prodotto. I tartufi, esaminati dai garanti del Centro, vengono poi avvolti, al momento dell’acquisto, in sacchetti numerati, che permettono di individuare da quale venditore è stato smerciato il prodotto.

ALBAQUALITA’ – LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PIEMONTE
All’interno della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si trovano gli stand espositivi di AlbaQualità, che offrono una panoramica della qualità enogastronomica e vitivinicola della zona grazie a migliaia di prodotti in degustazione tra cui è possibile trovare vini, distillati, liquori, formaggi, salumi, pasta fresca e secca, prodotti da forno, dolci tradizionali, cioccolato, ortaggi  e prodotti a base di Nocciole Piemonte I.G.P., Castagne di Cuneo I.G.P., farine speciali, funghi e, naturalmente, tartufi, tantissimi tartufi!

AREA DEGUSTAZIONE ED ENOTECA
Area riservata alla degustazione dei grandi vini di Langhe e Roero; punti d’appoggio dove prendersi una pausa sorseggiando un calice di vino e assaggiando i piatti tipici studiati per accompagnare ed esaltare i profumi del Tartufo Bianco d’Alba e realizzati con le materie prime vendute negli spazi espositivi del padiglione fieristico.

DATE E ORARI DI APERTURA:

Dal 7 ottobre al 26 novembre
Apertura straordinaria
30 – 31 ottobre, 1° novembre

Il sabato e la domenica
dalle 9.30 alle 20.00