Buone notizie per la tutela della nocciola di Langa. L’Olanda ha comunicato oggi (lunedì 19 giugno) al ministero delle Politiche agricole la cancellazione dal proprio registro delle varietà vegetali della «Tonda gentile delle Langhe». Un’iscrizione che era attiva dal 2012 e contro la quale il ministero si era mosso negli ultimi mesi, anche a seguito di varie proteste.
«Ringrazio il ministro Martijn van Dam – dice il ministro Maurizio Martina – per l’attenzione alla richiesta, che serve a tutelare i nostri produttori. Le nocciole sono una delle produzioni che più si identificano col territorio delle Langhe e dobbiamo fare in modo che non ci siano forzature nell’utilizzo di queste denominazioni».
Commenta il viceministro Andrea Olivero: «Il lavoro di squadra di questi mesi, fatto anche con la Regione Piemonte, ha prodotto risultati importanti. Ora dobbiamo rafforzare gli strumenti di valorizzazione della nocciola piemontese, a partire da quella Igp. Mi auguro anche che si smetta di alimentare polemiche sterili».
L’europarlamentare Alberto Cirio, primo firmatario insieme al presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, della denuncia presentata alla Commissione Ue: «L’Olanda ha mantenuto l’impegno preso a febbraio. Ora resta da risolvere il problema in Italia. Ci aspettiamo che non ci siano ulteriori indugi».
A dicembre il Mipaaf aveva chiarito che nel registro nazionale la specie «Tonda gentile» ha come sinonimi «Tonda Gentile delle Langhe» e «Tonda trilobata». «Mantenere questi sinonimi nel registro nazionale è fondamentale – dicono dal Mipaaf – perché altrimenti qualsiasi nazione al mondo potrebbe dopo 2 anni registrare la varietà a pieno titolo». Per ulteriore chiarezza è stato stabilito di eliminare la dicitura «delle Langhe» dai cartellini delle piante in vendita e lasciarla così solo come sinonimo nel registro, per non generare confusione sul mercato».
Fonte: http://www.lastampa.it/