• Agriturismo Ristorante Mongalletto, nel cuore del Roero
  • Paesaggi - Langhe e Roero

News & Offers

CHEESE 2017

L’evento fieristico di Cheese torna a Bra nel 2017 per la sua 12a edizione. La manifestazione dedicata al formaggio si svolgerà per le vie e le piazze del centro storico di Bra il terzo weekend di settembre (ore 11:00 – 23:00).

La manifestazione ad ingresso libero prevede sia degli spazi incontri come lo  Stand Slow Food, il Caffè Letterario e la Casa della Biodiversità, sia momenti ludici. Sono, invece, a pagamento i buoni consumazione per la Gran Sala e l’Enoteca, i Laboratori del Gusto, gli Appuntamenti a Tavola e i Master of Food.

Alla manifestazione saranno presenti diversi Laboratori del Gusto che si pongono l’obiettivo di raccontare e far conoscere tutta la ricchezza che si nasconde dietro ogni formaggio. Anche se bastano latte, caglio e sale per preparare un buon formaggio, solo in Italia si contano più di 300 tipologie diverse le cui caratteristiche sono determinate da fattori eterogenei come la razza degli animali, i pascoli, l’altitudine e le tecniche di lavorazione. Si parla, per questo motivo, di biodiversità.

La manifestazione Cheese vuole dare spazio a quei formaggi che rischiano di scomparire unitamente alla cultura e all’identità di intere comunità. Dai Balcani alle alpi Svizzere, dalla Valtellina al Belice, questi tipi di formaggi, promossi dai presidi di Slow Food, sono l’ultimo esempio di prodotti che cercano di emergere a discapito dell’omologazione di sapori ed aromi.

Durante la quattro giorni dedicata, tra l’altro, alla produzione casearianostrana, i produttori  incontreranno un pubblico più o meno specializzato, gettando le basi per l’instaurazione di proficui rapporti commerciali futuri.

L’evento si articolerà attraverso vari spazi quali il Caffè Letterario, il Mercato dei Formaggi, la Piazza della Birra e Cucine di Strada, i Presidi Slow Food e i Chioschi di degustazione. Cheese è una manifestazione dedicata al formaggio che si tiene a Bra ogni 2 anni.