• Agriturismo Ristorante Mongalletto, nel cuore del Roero
  • Paesaggi - Langhe e Roero

News & Offers

Alba sotterranea

Il percorso Alba sotterranea è un tour guidato da un archeologo professionista accreditato per una selezione  di tre tappe tra le 32 del percorso archeologico cittadino; per approfondire i vari aspetti utilizza il menu di destra oppure l’elenco di link in fondo alla pagina.

Per vedere il servizio televisivo dell’inviato Massimo Mignanelli, andato in onda su RAI UNO  durante il Tg1edizione delle 20.00 del 17 aprile clicca qui

Dai tempi di Alba Pompeia (così si chiamò la città nei secoli dell’epoca romana), quello che oggi è il centro storico ha visto succedersi le generazioni di città una dopo l’altra, nel medesimo luogo. La città medievale crebbe sui resti di quella romana, quella moderna ne prese il posto senza cancellarla del tutto, e così via, fino alla città attuale, che senza saperlo è plasmata nella sua forma dai lineamenti urbani di Alba Pompeia. Degli ultimi duemila anni di storia  molto è rimasto nel ventre del sottosuolo cittadino, pochissimi metri al di sotto delle vie e dei marciapiedi, frammenti di città scomparse e antenate dell’Alba di oggi che vanno a comporre il ricco patrimonio del Museo F. Eusebio, del Percorso Archeologico Monumentale cittadino e dei numerosi percorsi sotterranei.

L’antico tempio, il teatro e il foro di epoca romana, il primo fonte battesimale e le torri medievali scomparse…

vieni a scoprire la radici sotterranee della città in compagnia di un archeologo professionista!

  • ogni seconda e quarta domenica del mese con turni di visita alle 15.00 e alle 16.00
  • Ogni terzo sabato mattina del mese con visite alle ore 10.30.

            DATE SPECIALI

  • tutte le domeniche dal 4 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017 (eccetto domenica 25 dicembre e 1 gennaio) in occasione della mostra  FUTUR-Balla alla Fondazione Ferrero, con turni di visita alle 15:00 o alle 16:00