Il prossimo 6 e 7 maggio 2017 torna a Rodello (CN) il “Festival del Dolcetto D’Alba e non solo…”, una festa, organizzata dal Comune insieme alla Proloco di Rodello, nata dalla passione per il vino e per quelle colline che giorno dopo giorno incantano tutto il mondo.
E’ in questa cornice che si concluderà la prima edizione di “Rodello Arte”, curata da Turismo in Langa, in stretta collaborazione con il Comune di Rodello, la Residenza di Rodello, la Fondazione Museo Diocesano di Albae le Associazioni Colline e Culture e Be Street di Alba.
La due giorni si aprirà sabato 6 maggio, con l’inaugurazione della mostra diffusa “Rodello: l’arte per le vie” alle ore 11 presso la Chiesa dell’Immacolata. La mostra è il risultato del percorso intrapreso dai 10 artisti, selezionati dal Comitato Scientifico per frequentare lo scorso 4-5 marzo il workshop residenziale “Dedalo Montali: il sacro e la terra”. Saranno esposte le opere realizzate da Valentina Aceto di Canelli, Livio Billo di Albignasego, Serena Laborante di Genova, Sergio Manconi di Sassari, Camilla Marinoni di Bergamo, Roberta Montaruli di Torino, Ranieri Ceccarelli di Torino, Angela Policastro di Torino, Ivana Sfredda di Torino e Paolo Vergnano di Alba. Arte e tradizione, il sacro e la terra, e l’immersione nei paesaggi vitivinicoli, sono stati i loro spunti d’ispirazione.